Nell'anno (forse non proprio del Signore) 1997, su di una collina a
ridosso del nostro piccolo Padre
delle acque nasceva una
collezione di fogli, a limitatissima diffusione, intitolata in onore di
un'ormai famosa, "spietata" opera cinematografica (che successivamente
ispirò anche una fortunata trasmissione televisiva).
Come infinite altre iniziative, poi dimostratesi tanto ricche di
sofferenze quanto di soddisfazioni (e non immaginate quanto di
entrambe e quanto giustamente), anche questa deve la propria origine
all'incessante stimolo partorito dal Signor Seth Brundle.
La mia gratitudine non gli mancherà mai ed è
invece per fargli mancare la vostra che decido di ripubblicare qui le
divagazioni di Mister Brown apparse su quei fogli, in forma
lievemente rivista ed accompagnate da una misera nota introduttiva.
- Articolo 0 -
Apparso sul Numero 0, pubblicato il 19 aprile 1997. Mister Brown
esordisce, prendendo a cuore lo spirito della pubblicazione, con
l'intento
di fustigare ciò che l'infastidisce ed inizia da una
pubblicità, all'epoca abbastanza invadente.
- Articolo 1 -
Apparso sul Numero 1, pubblicato il 26 aprile 1997. A ridosso d'una
ritrita ricorrenza, Mister Brown prosegue nello spirito
dell'intransigenza.
- Articolo 2 -
Apparso sul Numero 2, pubblicato il 3 maggio 1997. Ai limiti temporali
dell'umana esistenza, Mister Brown immagina una (di nuovo feroce, a suo
modo di vedere) condanna per coloro che non vorrebbe avere accanto o
sentire simili.
- Articolo 3 -
Apparso sul Numero 3, pubblicato il 10 maggio 1997. Dalle reazioni dei
(pur pochi) lettori alle proprie divagazioni,
Mister Brown ricava poco confortanti considerazioni.
- Articolo 4 -
Apparso sul Numero 4, pubblicato il 17 maggio 1997. L'accoglienza
riservata ai propri scritti e vezzi (lessicali e non), spinge Mister
Brown
ad una sarcastica (ma a tratti addirittura non insincera)
autocritica.
- Articolo 5 -
Apparso sul Numero 5, pubblicato il 24 maggio 1997. Uno dei temi
preferiti s'impossessa della mente di Mister Brown e la conduce a
spasso per le strade del Tempo.
- Articolo 6 -
Scritto per il Numero 6, pubblicato (senza di esso) il 31 maggio 1997.
Apparso (in aggiunta) sul Numero 13, pubblicato il 13
settembre 1997. Sull'onda dei riflussi, Mister Brown prosegue il
proprio lasciarsi trascinare tra confessioni e visioni tanto personali
quanto (spererebbe?) incomprensibili.
- Articolo 7 -
Apparso sul Numero 7, pubblicato il 7 giugno 1997. È forse
il principio di tutto (il problema?) che infine conduce al culmine lo
sfogo
di Mister Brown.
- Articolo 8 -
Apparso sul Numero 8, pubblicato il 14 giugno 1997. Dopo l'acme, la
lieve discesa dalla china ed il recupero, per prima, della
comunicabilità. Mister Brown ritorna ai propri temi
culturalmente preferiti ed allo spirito d'invettiva che aveva
inizialmente associato alla pubblicazione. Ritornano anche riferimenti
concreti.
- Articolo 9 -
Apparso sul Numero 9, pubblicato il 21 giugno 1997. La
realtà inizia, di nuovo, la propria lenta trasfigurazione,
per ora nei toni del gioco. Mister Brown scherza ed insieme, con
scientifica serietà, fornisce la descrizione dei propri
esperimenti estremi di digiuno.
- Articolo 10 -
Apparso sul Numero 10, pubblicato il 28 giugno 1997. Proseguendo nelle
descrizioni, tra delirio ed afosa realtà, Mister Brown
inserisce alla fine anche qualche feroce riferimento concreto
(apparentemente all'epoca non colto da alcuno).
- Articolo 11 -
Apparso sul Numero 11, pubblicato il 5 luglio 1997. La sospensione non
poteva durare troppo a lungo, e Mister Brown ritorna infine a
sé, con questa sorta di preghiera a seguirlo.
- Articolo 12 -
Apparso sul Numero 12, pubblicato il 12 luglio 1997. Oramai di nuovo "a
casa", Mister Brown esprime emotivamente ciò di cui
è, ahimè, oramai difficile ricordare l'origine
concreta.
- Articolo 13 -
Apparso sul Numero 13, pubblicato il 13 settembre 1997. Con l'usuale
oscillazione, Mister Brown recupera il filo delle proprie "sostenibili"
convinzioni e ritorna alla fine dei tempi, questa volta per l'intera
umanità.
- Articolo 14 -
Apparso sul Numero 14, pubblicato li 1 novembre 1997. Saldamente
ancorato alla realtà (!), Mister Brown si diletta in un
canzonatorio resoconto d'una serata di animate discussioni.
- Articolo 15 -
Apparso sul Numero 15, pubblicato li 8 novembre 1997. Approfittando
dell'insperata ondata di contatto col concreto, Mister Brown tenta una
(meno brusca che in passato) mediazione coi propri lettori.
- Articolo 16 -
Apparso sul Numero 16, pubblicato il 15 novembre 1997. Incredibilmente
"presente", Mister Brown coglie l'occasione per togliersi un (enorme)
sassolino dalla scarpa.
- Articolo 17 -
Apparso sul Numero 17, pubblicato il 24 gennaio 1998. Primo d'una serie
di tre articoli "divulgativi" in cui Mister Brown tenta di costringersi
nell'angusto
(per lui) ambito della comunicazione apparentemente comprensibile.
- Articolo 18 -
Apparso sul Numero 18, pubblicato il 31 gennaio 1998. Secondo articolo
della suddetta serie; Mister Brown richiama addirittura
conferenze cui ha assistito!
- Articolo 19 -
Apparso sul Numero 19, pubblicato il 7 febbraio 1998. Terzo articolo
della serie; Mister Brown (resosi forse conto della
complessiva "pratica insostenibilità" del proprio discorso)
premette un poderoso antefatto, per poi lasciare ormai libero sfogo ai
propri temi preferiti. Era previsto un ulteriore quarto e conclusivo
articolo della serie, poi interrotta e fortunatamente mai
più ripresa.
- Articolo 20 -
Apparso sul Numero 20, pubblicato il 14 febbraio 1998. Una ben nota
ricorrenza interrompe la serie degli articoli "esplicativi" e spinge
Mister Brown su di una nuova scia (in seguito quasi mai abbandonata):
quella della suggestione musicale. In realtà
si potrebbe ben dire che l'argomento non esula affatto dal resto ed
anzi libera definitivamente (e nuovamente) Mister Brown da ogni
limitazione che s'era imposto.
- Articolo 21 -
Apparso sul Numero 21, pubblicato il 2 maggio 1998. L'interruzione di
cui sopra viene esplicitamente riconosciuta da Mister Brown come
definitiva liberazione dai vincoli della comunicazione.
Iniziano le prese di coscienza.
- Articolo 22 -
Apparso sul Numero 22, pubblicato il 30 maggio 1998. Riepilogo (col
senno di poi) conclusivo di molti temi e ritorni, Mister Brown consegna
una descrizione di nove anni di vita, varia ed eventuale.
- Articolo 23 -
Mai apparso, causa sopravvenuta chiusura della struttura che
(felicemente) ospitava gli autori e, dunque, anche la pubblicazione.
Venne comunque scritto nel luglio del 1998 ed infine terminato
mercoledì 18 novembre 1998, alle ore 02:49. Partendo
sull'onda delle sensazioni d'un torrido dopo-pranzo, Mister Brown si
lascia trascinare dalle onde delle estati.
A distanza di sei anni
dalla stesura dell'ultimo scritto, Mister Brown
ritrovò le parole di questo mondo (o del suo). Seguono
dunque le novissime
pagine, per chi non fosse pago. Non più destinate alla pubblicazione, anzi scritte perché nessun altro le
leggesse,
finiscono ora qui.
- Articolo 1
- Iniziato nell'ottobre 2004 e terminato precisamente il 18 novembre
2004, alle ore 02:51, a sei anni esatti (quasi al minuto primo, ma
senza
accorgersene) dal precedente articolo.
- Articolo 2
- Composto tra gennaio e febbraio 2005. Mister Brown chiude (?) i conti
con
qualcosa che non aveva alcun valore, per poi ritrovare, di contro,
ciò che gli importa ma ancora pienamente non comprende.
- Articolo 3
- Composto tra febbraio e maggio 2005. Prosegue l'osservazione di cosa,
in Mister Brown, abbia così a lungo allontanato la
comprensione.
- Articolo 4
- Composto tra maggio e luglio 2005. Di passaggio.
- Articolo 5
- Composto tra luglio e settembre 2005. Nella perdita della certezza.
- Dialogo -
Composto tra novembre 2004 e aprile 2006. In un genere che ha
conosciuto ben altre vette, Mister
Brown riespone (diversamente?) le proprie fissazioni.
- Articolo 6
- Composto tra novembre
2005 e marzo 2006. Riaffiora, improvvisamente, il trascorrere breve
d'un mese di cui Mister Brown ha raramente parlato.
- Articolo 7
- Composto tra dicembre
2005 e marzo 2006. È una piccola, meravigliosa creatura cui
Mister Brown lascia un messaggio per il tempo in cui andrà
cercando.
- Articolo 8
- Composto nel maggio 2006. L'arrivo incerto della stagione calda bagna
i ritorni notturni di Mister Brown.
- Articolo 9 - Composto sabato 19 agosto 2006. Il ricordo e la consapevolezza, già, un attimo prima della scomparsa, dell'estate.
- Articolo 10 - Composto nella notte tra il 20 ed il 21 agosto 2006. La scomparsa.
- Articolo 11 - Composto nella
notte tra il 17 ed il 18 dicembre 2006. Inaspettatamente, Mister Brown
ha riconosciuto i segni d'un fuoco antico.
- Articolo 12 - Iniziato a comporre nel dicembre 2007 e poi perduto.
- Articolo 13 - Composto tra gennaio e marzo 2008. Mister Brown, a seguito di diversi eventi, come sempre, correlati.
Due anni dopo, Mister Brown ritrovò uno scritto di venti anni prima e lo ricompose, nelle notti tra il 25 ed il 30 giugno 2010.
Una volta accettata la sua famigerata intempestività nel
rispondere, è possibile contattare Mister Brown tramite
posta
elettronica al seguente indirizzo: 